|
29/04/2019 16:05 -
Altre informazioni su:Modello F24Modello F24 BancaFattura Elettronica GratisFatture Elettroniche Gratis IndiceCome funziona il modello 730Compilare il modello 730 2019Come compilare il modello 7308à1000, 5à1000 e 2à1000Se cercate il modello 730 2019 editabile e salvabile gratis la soluzione più semplice é andare sul ·
21/01/2025 16:18 -
Il bollettino postale 8003 é utilizzato per il pagamento delle tasse sulle concessioni governative, necessarie per ottenere autorizzazioni, licenze o iscrizioni a determinati albi professionali. Grazie alla digitalizzazione, é possibile compilare questo bollettino in formato editabile direttamente online, semplificando ·
02/04/2025 07:16 -
Modello F24 Elide: scopri la versione editabile e i codici identificativi, e segui le istruzioni per una compilazione corretta. Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/ Davide Pantaleo (Collaboratore di idealista news) 2 Aprile 2025, 8:00Per il versamento di imposte e ·
21/03/2025 17:17 -
Comparativa scooter QJ Motor SQ 16 vs Voge Sfida SR16: qual ਠil migliore? Confronto tra due interessanti 125 cinesi a ruota alta Fabio Meloni, il 21/03/25 1 minuto fa - Quanto costano, prestazioni, comfort, praticità , dotazioni: l'analisi MotoProve motoConfronti Quanto costano, le prestazioni, il comfort, la ·
14/03/2025 18:15 -
Prove scooter | Cool Factor Voge Sfida SR16: lo scooter 125 a ruota alta nella prova e Cool Factor Danilo Chissalà©, il 14/03/25 54 minuti fa - La prova del Voge Sfida S16 125: il Cool Factor dello scooter à¨... MotoProve motoProve Video Voge Sfida SR16 alla prova tra pregi, difetti e Cool Factor ਠlui il miglior ·
08/03/2025 22:17 -
U n nuovo ruota alta 125 con un rapporto prezzo contenuti molto aggressivo, un nuovo scooter adv e tutte i modelli moto adventure e sportivi pi๠apprezzati sul nostro mercato. Ecco cosa propone Voge a MotoDays 2025. L'attenzione si sposta poi sulle crossover, con la Valico 900DSX, adatta al turismo a tutto tondo. La ·
05/01/2022 18:18 -
I lavoratori che hanno diritto agli assegni per il nucleo familiare perchà© in possesso dei requisiti, devono presentare la domanda ANF per il periodo da luglio 2021 a giugno 2022. Contestualmente il lavoratore, in presenza di figli minori nel nucleo familiare, ha diritto alla maggiorazione ANF prevista dallâarticolo 5 ·
05/01/2022 18:18 -
In materia di domanda ANF per i lavoratori in cassa integrazione, lâInps con il messaggio n. 833 del 25 febbraio 2021, ha chiarito che i lavoratori dipendenti che percepiscono le prestazioni a sostegno del reddito quali la cassa integrazione guadagni ordinaria (CIGO) o straordinaria (CIGS), nonchà© la cassa integrazione ·
05/04/2022 19:17 -
La normativa sugli assegni per il nucleo familiare (ANF) é cambiata da marzo 2022 con lâentrata in vigore dellâassegno unico e universale per i figli a carico. Lâassegno per il nucleo familiare spetta ai lavoratori dipendenti, ivi compreso lavoratori domestici, nonchà© ai lavoratori iscritti alla gestione separata. Ad ·
13/02/2019 16:02 -
Situazione familiare: dal marzo 2017 sono separata consensualmente, da agosto 2018 sono divorziata con due figli minori che sia nella sentenza di separazione che nel divorzio sono stati assegnati in via esclusiva alla sottoscritta specificando anche che assegni per il nucleo familiare e detrazioni fiscali spettano a me ·
13/03/2019 12:03 -
Il modello Rli (Registrazione locazioni immobili) é necessario per richiedere agli uffici dellâAgenzia delle Entrate la registrazione dei contratti di locazione e affitto di immobili e comunicarne eventuali proroghe, cessioni, risoluzioni o subentri. Il modello puಠessere utilizzato anche per esercitare lâopzione e la ·
22/04/2019 12:03 -
Buonasera, avrei un quesito da porle. Mia figlia il 30 marzo é diventata maggiorenne, premetto che é una studentessa; il nostro nucleo familiare é composto da 4 persone, lei compresa. Nel cedolino di Aprile lâimporto A/F é sceso da 73 euro a 43. Ho guardato e nel foglio allegato câé scritto tab. 11 nucleo familiare 3. ·
23/05/2019 07:01 -
Buongiorno, le volevo chiedere delle delucidazioni in merito agli assegni familiari che percepisco di mia figlia studentessa la quale a fine anno compie 18 anni, la mia domanda é se al compimento dei 18 anni di mia figlia continuo a percepire lâ assegno, nellâ attesa di una gradita risposta Saluti. LâINPS corrisponde ·
01/07/2019 10:03 -
In tema di misure economiche a sostegno del reddito dei lavoratori, una possibile causa di confusione e perplessità , é senzâaltro quella inerente la base reddituale su cui dover calcolare lâeventuale aiuto economico. Ad esempio: per quanto riguarda il calcolo del cosiddetto âAssegno per nucleo familiare (ANF)â, la ·
19/07/2019 12:02 -
L'Assegno di natalità e il Premio alla nascita, pur non potendosi qualificare come trattamenti di famiglia, sono comunque esclusi dalla formazione del reddito complessivo e, pertanto, non sono da considerare ai fini della verifica del requisito reddituale valido per il diritto e la misura dell'ANF
29/08/2019 16:01 -
Anche per arretrati degli ANF superiori a 3 mila euro bisogna seguire le stesse modalità . A chiarirlo é il messaggio Inps numero 3119 del 26 agosto 2019. Questo almeno resta lâiter fintanto che non diventerà obbligatoria la compilazione del nuovo elemento . Ricordiamo che dallo scorso primo aprile la domanda per gli ·
08/10/2019 13:05 -
Cambiano le regole per ottenere gli assegni familiari maggiorati per i figli disabili inclusi nel nucleo familiare. A precisarlo é lâInps con un recente messaggio in tema di accertamento del diritto alla maggiorazione di importo ANF con componenti minorenni inabili che introduce importanti novità in materia. Con ·
23/02/2021 04:25 -
Lâarticolo 2, comma 2, del decreto-legge n. 69/1988, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 153/1988, nel disporre che lâassegno in argomento compete in misura differenziata in rapporto al numero dei componenti e al reddito del nucleo familiare secondo specifiche tabelle, precisa che i livelli di reddito di tali ·
27/04/2021 16:15 -
Per il finanziamento ANF (Assegni per il Nucleo Familiare), lâINPS con il messaggio n. 3193 del 2020 ha comunicato importanti novità . Si tratta di una nuova aliquota contributiva per iscritti ex iPOST riguardante il contributo EX CUAF assegni familiari. Nel messaggio n. 3193 del 31 agosto 2020, lâIstituto Nazionale ·
21/06/2021 07:16 -
Il 1 luglio partirà lâassegno unico familiare. La riforma del welfare, fortemente voluta dal governo Conte, vedrà perಠla luce in maniera definitiva solo il 1 gennaio 2022, quando andrà a regime anche lâassorbimento delle detrazioni per figli a carico. Per ora si tratta di una misura a metà sostanzialmente provvisoria ·
17/07/2021 09:16 -
Tra assegno unico figli o ANF: quale conviene se spettano entrambi? Perchà© possono esserci delle situazioni familiari tali da far sorgere al riguardo non pochi dubbi. Per esempio, quando una coppia con i figli minori é convivente ma non é sposata. In tal caso, lâattuale misura dellâassegno unico temporaneo per i figli ·
04/08/2021 20:17 -
Per il bonus fino a 218 euro per ogni figlio minore per tutto il 2021: approvato lâassegno ponte per gli esclusi dagli ANF. Ovverosia, dallâAssegno per il Nucleo Familiare. Da un minimo di 30 euro, ad un massimo di 218 euro per ogni figlio, il bonus corrisponde ad un assegno ponte in quanto si tratta in tutto e per ·
02/10/2021 23:16 -
Si tratta, nello specifico, di una prestazione economica che é commisurata al reddito, in maniera inversamente proporzionale. Ed anche in base alla tipologia ed al numero dei componenti del nucleo familiare. Allora, se sei in pensione e hai figli, ti spettano gli ANF nel rispetto di tutti gli altri requisiti previsti. ·
05/01/2022 18:18 -
Come ogni anno lâInps ha pubblicato la circolare contenente le tabelle ANF 2021-2022 allâinterno delle quali é possibile conoscere lâimporto mensile degli assegni per il nucleo familiare (comunemente chiamati assegni familiari) spettanti dal 1° luglio 2021 in poi (dal 1 gennaio 2022 gli ANF potrebbero essere sostituiti ·
|
|